Ultime news

La CCG sostiene con prese di posizione pubbliche le attività dei vari enti ed interviene nel dibattito pubblico
La CCG forma i genitori organizzando corsi e seminari sui molteplici argomenti legati ai temi dell'educazione in famiglia
La CCG informa sui temi di attualità della scuola e diffonde informazioni utili per le attività degli enti e dei singoli genitori
La CCG promuove approfondimenti sui temi di attualità tramite corsi, seminari organizzati dei propri membri
La partecipazione è aperta a tutti
Il Consiglio della CCG sostiene la riduzione del numero di allievi per classe e il potenziamento della figura del docente di appoggio nella scuola dell’obbligo. (Rif. Messaggio 7704 e Rapporto Commissione formazione e cultura 7704R/7349R)
( concluso martedì 28 aprile 2020 - 23:59 )
Con la riapertura della Scuola, la Conferenza Cantonale dei Genitori (CCG) ha voluto dare voce alle famiglie riguardo tre temi:
- la riapertura delle scuole: preoccupazioni e aspettative dei genitori
- la gestione degli impegni famigliari quotidiani: lavoro e famiglia ai tempi della scuola "DA CASA"
- la collaborazione con la scuola: tentiamo un primo bilancio e raccogliamo le idee
Più di 2500 famiglie hanno aderito a questo sondaggio esprimendo osservazioni e proposte per costruire un dialogo più informato con le istituzioni pertinenti.
Comunicato stampa ed esiti sondaggio 23-28 aprile 2020 a cui hanno aderito 4668 genitori
I membri del Consiglio si confrontano sui temi che ci stanno più a cuore, in uno spirito costruttivo.
Le vostre idee sono la motivazione per nuove soluzioni e nuovi approcci ai temi.
Il sostegno alle iniziative permette di realizzare qualsiasi progetto, sia locale che cantonale.
Unire le risorse permette di raggiungere più famiglie e valorizzare meglio le proposte.
Malgrado l'emergenza sanitaria COVID-19 è possibile rivolgersi agli Uffici regionali per una consulenza di orientamento.
Scopri di più...
Sede scolastica |
Orientatore |
Ufficio regionale |
Acquarossa |
Gianluca Vignola |
Bellinzona |
Agno |
Shayda Askari |
Breganzona |
Ambrì |
Massimo Genasci-Borgna |
Bellinzona |
Balerna |
Juliane Panzeri |
Mendrisio |
Barbengo |
Ronny Banfi |
Breganzona |
Bedigliora |
Daniela Lepori |
Breganzona Contatti |
Bellinzona 1 |
Giovanna Lafranchi |
Bellinzona Contatti |
Bellinzona 2 |
Massimo Genasci-Borgna |
Bellinzona Contatti |
Biasca |
Massimo Genasci-Borgna |
Bellinzona Contatti |
Breganzona |
Ronny Banfi |
Breganzona Contatti |
Cadenazzo |
Giovanna Lafranchi |
Bellinzona Contatti |
Camignolo |
Giovanni Lombardi |
Breganzona Contatti |
Canobbio |
Elena Zwyssig |
Breganzona Contatti |
Caslano |
Shayda Askari |
Breganzona |
Castione |
Barbara Nezosi |
Bellinzona |
Cevio |
Claudio Pianca |
Locarno Contatti |
Chiasso |
Renata Filippini |
Mendrisio Contatti |
Giornico |
Gianluca Vignola |
Bellinzona Contatti |
Giubiasco |
Caterina Togni |
Bellinzona Contatti |
Gordola |
Valentina Storelli |
Locarno Contatti |
Gravesano |
Maurane Ducommun |
Breganzona Contatti |
Locarno 1 |
Mario Croci |
Locarno Contatti |
Locarno 2 |
Claudio Pianca |
Locarno Contatti |
Lodrino |
Federica Papa |
Bellinzona Contatti |
Losone |
Nelly Younis |
Locarno Contatti |
Lugano 1 |
Marzio Maffeis |
Breganzona Contatti |
Lugano 2 |
Sonia Ciocco |
Breganzona Contatti |
Massagno |
Maurane Ducommun |
Breganzona Contatti |
Mendrisio |
Sabrina Borsa |
Mendrisio Contatti |
Minusio |
Valentina Storelli |
Locarno Contatti |
Morbio Inferiore |
Tullio Ramelli |
Mendrisio Contatti |
Pregassona |
Giovanni Lombardi |
Breganzona Contatti |
Riva San Vitale |
Renata Filippini |
Mendrisio Contatti |
Stabio |
Tullio Ramelli |
Mendrisio Contatti |
Tesserete |
Marzio Maffeis |
Breganzona Contatti |
Viganello |
Daniela Lepori |
Breganzona Contatti |
Resta informato ed iscriviti alla nostra newsletter. Non mancheremo di informarti ogni mese sui nuovi temi affrontati dalla CCG.
CCG Conferenza Cantonale dei Genitori
Vicolo Antico 2
CH-6943 Vezia
Email: info@genitorinforma.ch
Tel. +41 91 968 15 83
La CCG promuove l'incontro, l'informazione verso l'interno e l'esterno anche con prese di posizione pubbliche, la collaborazione fra i membri, la valorizzazione delle attività a favore di figli e genitori, nell'interesse di tutti i propri membri.